Chateau Léoville Barton
Château Léoville Barton è uno dei grandi nomi storici del Médoc, classificato Deuxième Grand Cru Classé nel 1855. Situato nel cuore dell’appellazione Saint-Julien, il vigneto sorge su uno dei terroir più prestigiosi della riva sinistra, con gravi garonnaises che offrono un drenaggio perfetto e conferiscono ai vini profondità, eleganza e struttura.
La tenuta deve il suo nome alla famiglia Barton, di origine irlandese, che acquistò le vigne nel 1826. Ancora oggi, dopo oltre due secoli, è una delle pochissime proprietà bordolesi ad appartenere alla stessa famiglia sin dall’epoca del celebre Classificato del 1855.
Pur non possedendo uno château con il proprio nome – la vinificazione avviene presso la vicina Château Langoa Barton – Léoville Barton incarna lo stile più puro di Saint-Julien: potenza controllata, raffinatezza e notevoli capacità di invecchiamento.
Il vigneto di circa 50 ettari è piantato principalmente a Cabernet Sauvignon (77%), seguito da Merlot (20%) e una piccola parte di Cabernet Franc (3%), su suoli di ghiaia e argilla che favoriscono l’equilibrio e la complessità dei vini.
Ma Léoville Barton non è solo vino: il suo magnifico giardino all’inglese e francese, con oltre 1.000 rose e varietà botaniche rare, esprime la stessa armonia e cura che si ritrova in ogni bottiglia. Un patrimonio storico, viticolo e paesaggistico che continua a vivere nel segno della tradizione, con uno sguardo sempre attento alla qualità.