
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Alexandre Filaine
- Regione
- Francia - Champagne
- Uvaggio
- Pinot Noir 45%, Chardonnay 30 %, Pinot Meunier 25%
- Gradazione
- 12.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 8-10°C
Perché consiglio Champagne Cuvee Sensuum Vertigo Brut 2013 Alexandre Filaine
Riassaggiarlo dopo poco più in anno e scoprire che è ulteriormente migliorato mi ha lasciato piacevolmente stupito. Stessa freschezza ma tanta complessità, sapidità e tensione. Molto bevibile, implora solo un bicchiere dopo l'altro. Tutto è così equilibrato qui che non riesco a trovare alcun difetto! Grande tensione, frutta pulita e presenza strepitosa. Vorrei invecchiare bene come lui!
Il Sommelier: PAZZESCO, un vino unico, naso incredibile e bocca che ti lascia senza parole. Brioche, panna, succosi frutti tropicali, più morbidi del 2007, pompelmo, cracker salati, nessuna amarezza nonostante la totale mancanza di dosaggio e giovinezza. La sboccatura è stata effettuata un mese prima del previsto con un leggero sedimento sulla parete della bottiglia, ma i timori si sono rivelati vani: lo champagne è fantastico.
Abbinamenti consigliati: Champagne Cuvee Sensuum Vertigo Brut 2013 Alexandre Filaine Ottimo a tutto pasto; perfetto come aperitivo, con fettuccine all'uovo e tartufo bianco.
Servire Champagne Cuvee Sensuum Vertigo Brut 2013 Alexandre Filaine alla temperatura di 8 - 10°C in calice Flûte.
Cantina Una passione sfociata in desiderio di produrre champagne per uso proprio, il fato di Fabrice Gass scopre di produrre uve ed uno champagne di alto livello qualitativo...Vai alla scheda.