Chianti Rufina Nipozzano Riserva DOCG 2021 - Marchesi Frescobaldi

Chianti Rufina Nipozzano Riserva DOCG 2021
Chianti Rufina Nipozzano Riserva DOCG 2021 Etichetta Chianti Rufina Nipozzano Riserva 2020
Riferimento:
2567
Spedizione: Spedizione Gratuita
7,99 €
Italia
Tempo di consegna previsto: Clicca la nazione per selezionare il corriere

Scheda tecnica

Cantina
Frescobaldi
Regione
Toscana
Denominazione
Chianti Rufina Riserva DOCG
Annata
2021
Uvaggio
Sangiovese, Malvasia nera, Colorino,Merlot e Cabernet Sauvignon.
Gradazione
13.50%
Formato
75cl
Temperatura
16-18°C
Descrizione

L'enologo consiglia Chianti Rufina Riserva Nipozzano

Vino Blend di Sangiovese e uve complementari toscane. Vitigno storico in produzione nel comprensorio del Chianti Rufina nelle tenute di Castello Nipozzano in cui si adottano le diversità della Toscana, attraverso l’ausilio delle maestranze enologiche e della modernità. Vino che affina per lungo periodo in botti grandi, elegante e brillante prodotto nella casa vinicola Frescobaldi da un’esperienza centenaria. Vino longevo dal carattere aristocratico e vibrante data da un’importante impronta già al primo assaggio, di classe superiore, duttile, fresco di sapore secco. Il profumo padroneggia e si fa garante dell’aspettativa, vino adatto a rendere piacevole e conviviale il pranzo o la cena. 

Caratteristiche del Chianti Rufina Riserva Nipozzano

Il vino Chianti Rufina Nipozzano Riserva di grande complessità di buon grado alcolico, 13,30% Vol. Uve provenienti da vecchie viti di Sangiovese cedono il passo ad un vino dal colore rosso rubino intenso e unghia granato. Profumo di frutta di sottobosco matura; Al palato un liquido soave, maturo, setoso, cenni di polvere di bacche di cacao, di caffè appena macinato. Ottimo bilanciamento dei tannini, in bocca ricco, caldo, buono il contenuto alcolico e si protrae lungo nel finale.

Abbinamenti consigliati con il vino rosso Nipozzano Chianti Riserva

Il Nipozzano Rufina Riserva 2021 è gradito con gli antipasti tipici di ogni regione; Piatti robusti: Lasagne alla pugliese, Tagliatelle al ragù di anatra, tortelli ripieni, cappelletti, rosbif di rotella di vitello, arrosti misti di maiale, d’agnello, ottimo sui risotti con funghi e tartufo bianco, minestre di verdure con carne d’agnello.

Stappare e arieggiare ½ h prima di servire a temperatura tra 16 - 18°C in calice Ballon ampio.

Cantina Frescobaldi

Castello di Nipozzano è l’antica roccaforte a difesa di Firenze, una delle proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Il significato storico del nome Nipozzano “senza pozzo”, testimonia la scarsità d’acqua della zona.

Read moreShow less
Recensioni
Non ci sono commenti
Prodotti correlati

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi