
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Paolo Conterno
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Dolcetto d’Alba DOC
- Annata
- 2017
- Uvaggio
- 100% Dolcetto
- Gradazione
- 12.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio il Dolcetto d’Alba L’Alto
Vino interessante, mostra l'importanza del luogo. Cantina fondata nel 1886 a Monforte d'Alba, questa azienda a conduzione familiare è stata dedicata alla viticoltura del Barolo da quattro generazioni. I metodi di vinificazione sono tradizionali e i vini sono classici esempi del vino profumato.
Il Sommelier: Rosso porpora con riflessi rubino, limpido, abbastanza consistente. Intenso a sorpresa, abbastanza complesso, di qualità fine, sentori di frutti rossi, frutti di bosco, leggermente erbaceo, leggermente speziato con una punta di balsamico. Al palato secco, caldo, abbastanza morbido fresco, tannini leggermente graffianti ma piacevoli, sapido, di corpo equilibrato, persistente.
Abbinamenti consigliati: Con il baccalà fritto su crema di ceci e cavolo nero con fagioli, costolette di agnello, formaggi, con la pizza, frutta fresca e/o secca di ogni genere.
Stappare e decantare prima di servire a temperatura tra 16 - 18°C,in calice ampio Ballon.
Cantina: L’aspirazione alla perfezione è la missione della famiglia Conterno Paolo classe 1886, oggi Giorgio Conterno alla quarta generazioni di agricoltori viticultori e cultori del concetto “il Barolo perfetto”. Il continuo …Vai alla scheda.