Le Coste Dolcetto d’Alba DOC 2022 - Michele Chiarlo x 6

Le Coste Dolcetto d’Alba DOC 2022 - Michele Chiarlo
55,62 €
(9,27 € 6 bottle)
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Riferimento:
2330
Spedizione: Spedizione Gratuita
8,99 €
Italia
Tempo di consegna previsto: Clicca la nazione per selezionare il corriere

Scheda tecnica

Cantina
Michele Chiarlo
Regione
Piemonte
Denominazione
Dolcetto d’Alba DOC
Annata
2022
Uvaggio
100% Dolcetto
Gradazione
13.50%
Formato
75cl
Temperatura
16-18°C
Descrizione

Perché l'enologo consiglia Michele Chiarlo  Dolcetto d’Alba DOC Le Coste 2022

Chiarlo è sempre Chiarlo, quei buoni vini rossi Piemontesi che mantengono alta la tradizione perché non si ha paura di innovare. Al contrario, un grande rispetto, considerazione e riguardo per la tradizione e la ricerca dell’autenticità varietale dei vini. Peculiarità che fonda l’identità delle colline piemontesi, la bellezza dei paesaggi, la forza della enologia e la sua unicità sul mercato globale.

Caratteristiche del vino Dolcetto:

Dolcetto d’Alba DOC Le Coste 2022 di Michele Chiarlo, vino rosso rubino dai riflessi porpora, limpido. Intenso al naso, poco ampio e abbastanza fine. Spiccati sentori di frutto nero acerbo e note verdi. Al palato di corpo un po’ leggero, con tannini intransigenti che mostrano senza dominare. Fresco di buona acidità. Equilibrato e perfettamente bilanciato.

Abbinamenti consigliati al vino Dolcetto :

Le Coste Dolcetto d’Alba DOC 2022 di Cantine Chiarlo con le mafalde ricce su purea di fave sgusciate; carni rosse; primi di verdure con carni d’agnello; stufato di verza e piede di maiale. Piatti della tradizione piemontese. Braciole di carne meglio se con piccante; bene con filetto alla fiorentina e radicchio rosso trevigiano scottato ai ferri.

Stappare e servire Le Coste Dolcetto d’Alba DOC 2022 di Michele Chiarlo a temperatura 16 - 18°C,in calice Ballon.

Cantina Chiarlo:

La Michele Chiarlo si annovera tra i fondatori storici del Consorzio Grandi Vini, fondatori dell’Accademia del Barolo e di essere prescelta a fare parte dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi.… Michele Chiarlo

Read moreShow less
Recensioni
Non ci sono commenti
Prodotti correlati

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi