
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Vigneto Ferrari
- Regione
- Emilia Romagna
- Denominazione
- Emilia IGT
- Uvaggio
- 100% Lambrusco Maestri
- Gradazione
- 11.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 10-12°C
Perché consiglio Ombra di quercia
Lambrusco, uve rosse che danno vini odorosi, spumeggianti per auree bollicine, qualora si versino nei bicchieri. Il Lambrusco Salamino, manifesta le sue caratteristiche più pregevoli in giovinezza grazie al frizzante tipico, alla freschezza ed al fruttato che lo caratterizzano, il Lambrusco si sposa perfettamente con la tradizione culinaria del territorio, e data la sua personalità e la sua versatilità, è in grado di accompagnare i piatti più ricercati o anche degustato come aperitivo.
Il Sommelier: Uve rosse di lambrusco Salamino e Ancellotta, vino giovane frizzante di pronta beva. Colore rosso violacee intenso, frizzante ma non troppo, con una abbondante spuma cremosa e subito evanescente. Profumo di frutta matura, di mosto fresco con sentore di fragole. Saporeavvolgente, freschezza immediata, asciutto, poco persistente, un giusto grado di abboccato, piacevolmente beverino. Discreta alcolicità 11,00% Vol.
Abbinamenti consigliati: Aperitivi e antipasti in genere, prosciutto di Parma e melone; ottimo con le eccellenze emiliane: piadina romagnola e salumi, tortellini, ribollita, stracotti, zuppe di fave fresche, Parmigiano stagionato, frutta secca.
Stappare al momento e servire a temperatura di servizio tra 10 - 12°C in calice Tulipano.
Cantina: Vigneto Ferrari, la storia centenaria di viticoltori dei migliori lambruschi, una tradizionedi famiglia dal ‘900 e tradizione dell’Emilia alla conquista del Mondo… Vai alla scheda