
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Medici Ermete
- Regione
- Emilia Romagna
- Denominazione
- Rubicone IGT
- Uvaggio
- Sangiovese, Merlot e Cabernet
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Terre di Maestrale Rubicone Rosso IGT
La Medici Ermete ci fa scoprire le tecniche enologiche e l’applicazione della loro modernità, presentando il vino rosso Terre di Maestrale, un brillante Sangiovese di Romagna, Merlot e il prezioso e fine Cabernet Sauvignon cui la casa vinicola Medici ha dedicato molta della sua esperienza centenaria. Vino importante dato dalla presenza nel blend dell’impronta del Cabernet, il quale riesce a cedere gran parte della propria struttura molecolare, evidenziandosi al primo assaggio. Il profumo esuberante del Sangiovese spadroneggia e si fa garante dell’aspettativa, il colore rosso del Merlot e del Sauvignon brilla e ravviva un vino fermo adatto a rendere piacevole e conviviale il pranzo o la cena.
ISommelier:
Prodotto da uve di Sangiovese, Merlot e Cabernet. Vino straordinario per la presenza i parte del Cabernet Sauvignon. Un’eleganza e carattere imprimono identità, riconoscibile spesso da amatori di questa varietale. Importante il contenuto del grado alcolico, 14,00%vol. vino dal colore rosso rubino e riflessi violacee accompagnato dal gradevole profumo floreale, lievemente speziato, prevale il fruttato delle uve mature. Moderatamente armonico e di ottimo bilanciamento dei tannini, in bocca esprime pienezza, complessità, nel finale ricordi di vinacce ammostate.
Abbinamenti consigliati: Piatti importanti delle eccellenze emiliane: tortelli, cappelletti, tagliatelle al ragù, arrosti di maiale, d’agnello, ottimo sui risotti, con funghi e patate al forno, lasagne e timballi alla pugliese, minestra mista di verdure e carne.
Stappare e arieggiare 1/2h a temperatura tra 16 - 18°C in calice Ballon.
Cantina:
Medici Ermete una famiglia nata per fare il vino. Sbalordire se stessi ogni giorno, utilizzando intelligenza, conoscenza e sapienza porta inevitabilmente a traguardi non facilmente prevedibili. Quattro generazioni di famiglie vignaioli della Reggiana, da cent’anni …Vai alla scheda