
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Roberto Voerzio
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Annata
- 2014
- Uvaggio
- 100% Nebbiolo
- Gradazione
- 14.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 18°C
Perché consiglio Barolo Cerequio DOCG 2014
La Riserva del Barolo Cerequio DOCG 2006 di Roberto Voerzio rappresenta la più alta espressione di uva nebbiolo delle terre piemontesi. Equilibrio, intensità, concentrazione, e da ultimo eleganza e raffinatezza: Vino rosso di gran classe, dalla caratura importante e un potenziale di invecchiamento non trascurabile, che dura sei anni, dei quali tre sono trascorsi in botte grande e altri tre in bottiglia, ma allo stesso tempo in grado di essere delizioso sin da adesso. È un Barolo unico a se, capace di regalere gioie e soddisfazioni infinite.
Il Sommelier: Vistosamente scuro, veste il calice di colore rosso granato del Barolo Cerequio di Roberto Voerzio presenta riflessi tendenti all’aranciato dati dalla lunga permanenza in affinamento. Concentrazione di glicerina e il tenore alcolico raggiunge i 14,50%vol. Profumi di frutta sono mescolati a sfumature floreali e sentori intriganti e atipici. In bocca scorre in maniera costante e progressiva, mostrandosi corposo e setoso. Un sorso concentrato che mette in mostra le evoluzioni dei tannini i quali tendenzialmente tendono ad ammorbidirsi negli anni con l’affinamento. Un maestoso e grande finale di persistenza.
Abbinamenti consigliati: Vino per pietanze a base di carne rossa. Ottimo con tagliolini al tartufo bianco, funghi porcini, straordinario con la frutta secca a fine pranzo.
Stappare e lasciare arieggiare prima di servire alla temperatura di 18 °C. in calice Ballon ampio.
Cantina …produzione di assoluta eccellenza, attraverso il lavoro, la caparbietà, coraggio e scelte concrete a produrre Barolo e vini capaci di rappresentarlo nel mondo.…Vai alla scheda.