
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Monte delle Vigne
- Regione
- Emilia Romagna
- Denominazione
- Emilia IGT
- Annata
- 2013
- Uvaggio
- 100% Barbera
- Gradazione
- 14.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Argille IGT
Il Barbera che si è ritenuto produrlo solo in annate eccezionali. Le vigne ci trasportano a scoprire i colli Emiliani, utilizzando maestranze enologiche combinate alla modernità. Un eco sostenibile, brillante della casa vinicolaMonte delle Vigne. Vino aristocratico, vibrante con un’impronta già al primo assaggio, fresco di sapore secco. Il profumo padroneggia e si fa garante, si adatta a palati molto esigenti e rende piacevole e conviviale il pranzo o la cena.
Il Sommelier: L’ottima consistenza si intravede nel calice con un tenore alcolico pari a 14,50%vol. Uve provenienti da vecchi impianti di Barbera, un vino dal colore rosso rubino e unghia rubino, con una percentuale importante di estratto secco. Profumo floreale, speziato, prevale il fruttato dell’uva matura. Al palato un tannino setoso, vellutato. L’ottimo bilanciamento dei tannini, in bocca è scorrevole, subito caldo, la corposità lo protrae lungo nel finale.
Abbinamenti consigliati: Con antipasti tipici della regione: Piadina Romagnola e i grandi affettati di Parma. Lasagne, Tagliatelle al ragù di anatra, tortelloni, cappelletti, arrosti misti d’agnello, ottimo sui risotti con funghi e tartufo bianco, minestre di verdure con carne d’agnello,
Stappare e arieggiare ½ h prima di servire a temperatura tra 16 - 18°C in calice Ballon ampio.
Cantina: Monte delle Vigne si posiziona sulle dolci colline dalla pianura padana verso le vette dell’Appennino Tosco-Emiliano Un terroir unico, terreni profondi, ricchi di calcare ed argilla consentono alle viti di Lambrusco, Croatina e Malvasia, Sauvignon e quelli di… Vai alla scheda