
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Paolo Scavino
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Annata
- 2018
- Uvaggio
- 100% Nebbiolo
- Gradazione
- 14.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 18-20 °C
L'enologo consiglia Paolo Scavino Barolo DOCG Cannubi
Paolo Scavino un uomo della Langa che tra i primi ha davvero capito il valore della parola terroir. Dove ha potuto ha investito sul territorio. Dal Monvigliero a Verduno al Rocche dell'Annunziata a La Morra ed ancora al Cannubi a Barolo. Questi tre sono sul piano dei veri Grand Crù di primo livello. Poi si può discutere di stile, di rapporto qualità prezzo ma comunque giù il cappello!
Caratteristiche del vino Nebbiolo di Barolo:
Rocche dell'Annunziata è la Riserva Barolo della famiglia Scavino, una storica e prestigiosa "grand cru" dal villaggio di La Morra acquistato nel 1990. Rocche dell'Annunziata è tutto di finezza, i dettagli, l'eleganza senza peso, una sinfonia di profumi eterei con movimenti armonici, petali di rosa, viola, lilla, catrame, ciliegie rosse, menta, minerali sono solo alcune delle caratteristiche di questo bellissimo cru, eleganza e perfezione, specchio di chi l’ha creato.
Abbinamenti consigliati al vino Nebbiolo di Barolo:
All'ottimo nebbiolo di Barolo DOCG Cannubi Paolo Scavino un succulento filetto di manzo; grigliata di carciofi pugliesi, sfriullo di pomodori insertati e salsiccia.
Stappare e decantare un Cannubi Barolo DOCG Paolo Scavino molte ore prima di servire a temperatura di 18 - 20°C in calice ampio Ballon.
Cantina Paolo Scavino:
…1921 nel Barolo a Castiglione Falletto. Agricoltori prestati all’agricoltura da cento anni, una vera passione di famiglia. Errico Scavino, erede, inizia da giovane a percorrere le orme dei fondatori…Paolo Scavino