
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Chateau Palmer
- Regione
- Francia
- Denominazione
- Margaux AOC
- Annata
- 2017
- Uvaggio
- Merlot 54% Cabernet sauvignon 42% Petit verdot 4%
- Gradazione
- 13.00%
- Formato
- 1,5l
- Temperatura
- 16-18°C
Château Palmer 2017 – Margaux AOC | 3ème Grand Cru Classé
Château Palmer 2017 è un capolavoro di equilibrio e precisione, nato da un’annata segnata da sfide climatiche e trasformata in una straordinaria espressione del terroir grazie alla maestria della tenuta e alla protezione naturale offerta dalla vicinanza all’estuario della Gironda.
Classificato Terzo Grand Cru Classé dal 1855, Château Palmer è una delle icone dell’appellazione Margaux, rinomato per il suo stile unico, la struttura vellutata e la regolarità qualitativa delle sue annate. Dal 2014, il vigneto è interamente condotto in biodinamica, scelta che si riflette nella purezza e complessità di ogni singolo vino.
L’annata 2017: eleganza protetta dal fiume
Dopo un inverno mite e una precoce ripresa vegetativa, la stagione è stata segnata da una violenta ondata di gelo tra il 27 e il 28 aprile. Tuttavia, la posizione strategica dei vigneti vicino al fiume ha protetto Château Palmer dai danni più gravi, preservando la qualità dell'annata. A seguire, la primavera e l’estate hanno alternato piogge e sole, permettendo una maturazione lenta e regolare. La vendemmia si è svolta tra il 13 settembre e il 5 ottobre, con la raccolta delle uve nel loro momento ottimale.
Merlot 54%, Cabernet Sauvignon 42% e Petit Verdot 4%
Il rispetto del suolo, la conoscenza minuziosa di ogni parcella e un approccio artigianale in cantina hanno dato vita a un vino dall'identità forte e autentica. La vinificazione attenta ha preservato l’integrità degli aromi e la qualità dei tannini, esprimendo pienamente il potenziale del terroir.
Château Palmer 2017 incarna l’equilibrio e la raffinatezza dei migliori Margaux. Alla vista si presenta con un colore granato intenso, mentre al naso sprigiona un bouquet complesso di frutti rossi maturi, spezie fini, pane tostato e accenni balsamici. Al palato è profondo e armonico, con tannini setosi perfettamente integrati e una struttura precisa che promette una lunga evoluzione in bottiglia. Il finale è elegante e persistente, senza eccessi, ma carico di nobiltà e intensità.
Abbinamenti consigliati
Ideale con carni rosse pregiate, arrosti di agnello, cacciagione e formaggi stagionati di grande qualità. Un vino che merita anche una degustazione in solitaria, per apprezzarne ogni sfumatura.
Riconoscimenti
98/100 – James Suckling
97+/100 – Robert Parker
97/100 – Decanter
96+/100 – Vinous
95+/100 – Jeb Dunnuck
94/100 – Revue des Vins de France
17.5+/20 – Jancis Robinson
Guida Hachette des Vins – 2 stelle