

8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Palmento Costanzo
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Etna DOC
- Annata
- 2017
- Uvaggio
- Nerello mascalese 80% e nerello cappuccio 20%
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Mofete Etna Rosso DOC 2017 Palmento Costanzo
Sempre bello scoprire vini di questa importanza. Sicuramente un accattivante Etna rosso. Ottimo risultato di un gran vitigno vincente su gran territorio. La cantina nasce su un ex palmeto, quindi il terreno è carico di minerali. Molto fruttato con una media persistenza al palato.
Il Sommelier: Nerello mascalese 80% e nerello cappuccio 20%, colore rosso intenso e limpido bordi granati chiari Naso non nasconde la sua provenienza vulcanica. Inoltre offre profondità e freschezza con una decisa mineralitá, spezie come pepe nero e cacao avvolte da un penetrante profilo floreale (specialmente rosa)ed un po' di frutta rossa matura Gusto buon corpo pieno caldo e asciutto, di buona finezza con tannino vigoroso frutti di bosco maturi e spezie come al naso. Finale abbastanza lungo, piuttosto speziato
Abbinamenti consigliati: Vino per un pasto con carni rosse e primi piatti: lenticchie con pancetta e crostini; maiale marinato con aglio pepe contorno di cavoletti di Bruxelles.
Stappare Mofete Etna Rosso DOC 2017 Palmento Costanzo e decantare prima di servire a temperatura 16 - 18°C,in calice Ballon.
Cantina: … Vini estremi ed unici, riconoscibili a migliaia di km dall’origine, rappresentati come il Cru Contrada Santo Spirito, Di Sei e Mofete…Vai alla scheda