
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Lungarotti
- Regione
- Umbria
- Denominazione
- Torgiano Rosso Riserva DOCG
- Annata
- 2018
- Uvaggio
- 100% Sangiovese
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 18°C
Perché scegliere Lungarotti Rubesco Vigna Monticchio Torgiano Rosso DOCG 2018 Riserva
Rubesco Torgiano Rosso così su due piedi, il più grande rosso mai prodotto in Umbria. Vigna Monticchio 4.0 90/100 annata complessivamente eccelsa per il sangiovese, compreso quello umbro. Affinamento 12 mesi in barriques; poi 3 anni e mezzo di bottiglia e rilascio sul mercato dopo circa cinque anni dalla vendemmia. L’incipit olfattivo, a dir poco” caberneggiante”, fa di questo vino un perfetto seduttore.
Caratteristiche del Rubesco Vigna Monticchio di Lungarotti
Vigna Monticchio Rubesco rosso Riserva vino monumentale generosità e allungo, eleganza e dettaglio. Una finezza sussurrata e profondissima soprattutto al palato, una trama fitta e splendida consistenza. Al naso presenta un inconfondibile frutto croccante che si declina su ricordi di ribes e ciliegia selvatica fresca, fresia e fiori di garofano, cannella, tabacco biondo e macis. In bocca è prorompente, il tannino setoso accarezza la bocca e l'elegante gioco tra freschezza e sapidità lo rende avvolgente e di grande bevibilità. Il finale è baldanzoso e di lunga scia aromatica.
Abbinamenti consigliati per questo vino Torgiano Rosso DOCG 2018 Riserva
Vigna Monticchio rosso con minestre di verdure cotte. Minestra di legumi con pasta fresca. Brasati e selvaggina; formaggi stagionati e salumi: prosciutto crudo, taralli al vino scaldatelli, frutta secca.
Stappare il Riserva Vigna Monticchio e decantare prima di servire a temperatura consigliata 18°C in calici Gran Ballon.
Cantina Lungarotti
L’eccellenza del vino italiano nel mondo. Esempi riconosciuti il “Rubesco” “Torre di Giano”, “Vigna Monticchio” il “Vigna il Pino”, “San Giorgio”, tutto dalle cantine Lungarotti