
99,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Cantine Strapellum
- Regione
- Basilicata
- Denominazione
- Brut Cuvée Millesimato
- Uvaggio
- Aglianico e Greco
- Gradazione
- 13.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 6-8°C
- Allergeni
- Contiene solfiti
Perché ti consiglio Spumante Brut Cuvée Millesimato
Un vino generoso, semplice come la sua gente.
Sommelier:
Vino spumante prodotto con nella zona del Vulture (Irpinia) con metodo Charmat. Vino spumante millesimato limpido e cristallino, dal colore bianco carta con riflessi verdognoli con spuma fugace e bollicine fini. Ottima consistenza e gradazione alcolica, 13,00% vol. In bocca il vino trasmette calore e sensazione olfattiva di erba da fieno, lasciandoci spaziare con la mente ai prati naturali nei boschi del Monte Vulture. Un territorio di origine vulcanica che cede al vino una spiccata acidità trasformandosi in percezione di freschezza e mineralità. Risulta essere un vino spumante morbido, secco e di buona bevibilità.
Abbinamenti consigliati:
Spumante Brut Cuvée Millesimato Cantine Strapellum ottimo per antipasti e Insalate di mare, Pesce spada alla griglia. Lumache alla bourguignonne, Baccala patate e zucca, Salmone, Terrine di selvaggina, Ravioli (ricotta e spinaci), Merluzzo al vapore alle creme.
Stappare Spumante Brut Cuvée Millesimato Cantine Strapellum e servire fresco a temperatura 6 - 8°C. in calice flûte.
Cantine:
Ieri… 1997, Cantina Di Palma nel cuore della Lucania, nella città di Rionero in Vulture da cui si ammira l’antico vulcano le cui bocce spente accolgono i laghi di Monticchio... Vai alla scheda
Lascia una recensione