
57,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- d'Araprì
- Regione
- Puglia
- Uvaggio
- Montepulciano e Pinot nero
- Gradazione
- 12.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 8-10°C
Perché degustare d’Araprì lo Spumante Rosé Metodo Classico Brut
Il vino spumante rosato rappresenta l’autenticità del territorio pugliese e il Brut Rosè d’Araprì ne è parte. Prodotto con metodo classico e una seconda fermentazione in bottiglia gli permette di formare le caratteristiche bollicine e il fine perlage. Lasciato riposare nelle cantine sotterranee lentamente il vino diventa spumante, arricchendo il proprio bouquet in profumi e sapori e rappresentando l’Italia nel mondo.
Sommelier:
Lo Spumante Rosé Metodo Classico Brut d’Araprì nasce dalla vinificazione con metodo classico di uve Montepulciano e Pinot Nero. Vino spumante tipicamente di colore rosè con riflessi brillanti, e un ottimo grado alcolico 12,50% Vol. La spuma evanescente con un finissimo perlage. Al naso sensazione di frutta matura, fragranza di fiori e una delicata di pane tostato. In bocca vino secco ed elegante si percepisce freschezza e morbidezza, sapore intenso, vino armonico e di lunga persistenza.
Abbinamenti consigliati:
Spumante Pugliese, Bollicine d’Araprì Rosé Metodo Classico, ottimo per brindare, consigliato a tutto pasto; su antipasti di mare e di terra, con caciocavallo podolico di media stagionatura. A fine pasto su pasticceria secca.
Servire Bollicine d’Araprì Rosé Metodo Classico alla temperatura di 8 - 10°C in calice Flûte.
Cantina
erra vocata per Vitigni, asciutta e generosa, la terra degli Spumanti d’Araprì. Destinata dalla natura e favorita soprattutto dall’esposizione e dal clima per una produzione limitata e di grande livello qualitativo. La qualità del vino che nasce nella vigna e… Una geniale intuizione … d’Araprì