
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Ceretto
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Annata
- 2013
- Uvaggio
- 100% Nebbiolo
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché ti consiglio Barolo D.O.C.G. Brunate 2013
Vino prodotto nella vigna in La Morra di 28 ettari d’estensione, posizionata ad un’altezza sul livello del mare che va dai 300 ai 400 metri. Una vigna pedoclimatica mente perfetta, la cui menzione geografica La Morra rientra nel disciplinare più prestigioso dell’intera denominazione del Barolo.
Il Sommelier: Dall’uva di Nebbiolo in purezza al 100% e di ottima gradazione 14.0% Vol. Colore rosso rubino intenso e riflessi granati, vino limpido di grande complessità. Profumo intenso di frutta matura, di rosa appassita e sottobosco. Al palato è caldo, di grande struttura e un finale lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati: Polenta, Arrosti, Crostini al tartufo, Stufati e brasati di carne, Fonduta con tartufi, Parmigiano, formaggi caprini, erborinati.
Stappare e decantare, servire alla temperatura di 16-18°C in calice Ballon grande.
Cantina: Bruno e Marcello Ceretto, due fratelli uniti da un unico comune denominatore “la Terra prima di tutto”. Durante gli anni ’60, per i figli di Riccardo Ceretto c’era l’obbiettivo di creare un’azienda agricola vitivinicola in zone geograficamente e geologicamente valide per poter produrre uve e vinificarle singolarmente. Una vera intuizione geniale… Vai alla scheda
Premi e riconoscimenti:
2013
James Suckling 95 punti
Vinous - Antonio Galloni 96 punti
Wine Enthusiast 93 punti
2012
James Suckling 97 punti
Vinibuoni d'Italia – Touring 4 stelle
Wine Spectator 94 punti
2011
Bibenda - A.I.S 4 grappoli
Guida ai Migliori Vini d'Italia 2016 95 punti
James Suckling 96 punti
2010
Antonio Galloni/Vinous 95 punti
Bibenda - A.I.S 4 grappoli
Decanter 90 punti
Wine Spectator 92 punti