
57,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Tenute Chiaromonte
- Regione
- Puglia
- Denominazione
- Gioia Del Colle DOC
- Annata
- 2005 - 2006 - 2007 -2008 - 2009 - 2011 -2012 - 2014 - 2015
- Uvaggio
- 100% Primitivo
- Gradazione
- 15,50% (2005) 18.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Chiaramonte Riserva Primitivo Gioia Del Colle DOC
Il Primitivo Chiaromonte, racchiude la mineralità della terra rossa e si dona alla componente gustativa. Viti antiche allevate ad alberello consentono alle uve di produrre una minore quantità di frutto a vantaggio della carica polifenolica e in aggiunta una quantità rilevante di grado zuccherino si tramuta in elevata alcolicità e colore. Un vino capace di fare riflettere nel bicchiere i sapori e profumi acquisiti durante tutto il processo evolutivo imposto della natura.
Sommelier:
Nel calice si evidenza il contenuto glicemico de vino Primitivo Chiaromonte Gioia del Colle DOC., sfociando in un fiume di colore rosso rubino carico. Dall’odore si catturano i profumi di frutto maturo e di confettura. In bocca esplode l’ampio e caldo tenore alcolico, 18,00% Vol, eleganza e morbidezza si manifestano lasciando defluire in bocca. Chiude con garbo nel finale dimostrandosi molto lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati:
Chiaramonte Riserva Primitivo Gioia Del Colle DOC Tenute Chiaromonte gustosi piatti strutturati a base di verdure cotte e carne, cime di rapa e orecchiette, con broccoletti o cavolo, pasta fresca lavorata a mano e legumi. Selvaggina, salumi di Norcia, formaggi stagionati, frutta fresca e secca.
Stappare Chiaramonte Riserva Primitivo Gioia Del Colle DOC Tenute Chiaromonte e decantare ½ h prima di servire a 16 - 18°C. in calici Ballon ampio.
Cantina:
Essere attore principale nella sua terra. La Tenuta Chiaromonte è collocata nelle culla della DOC Primitivo di Gioia del Colle. Ha raggiunto la superficie di coltivazione di viti di uva Primitivo a alberello, importato dai Greci in Puglia, assai importante…Vai alla scheda