
59,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Tenute Chiaromonte
- Regione
- Puglia
- Denominazione
- I.G.T. Puglia
- Annata
- 2018
- Uvaggio
- 100% Primitivo
- Gradazione
- 15.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché l'enologo consiglia Tenute Chiaromonte Puglia Primitivo IGT Nigredo 2018
Il Primitivo IGT Puglia Nigredo, produzione di uva da vigneti allevati ad alberello, irradiati dai raggi del sole per lunghe giornate assolate. Il vento di scirocco mitiga le uve arricchendo il mosto di zucchero che si trasmuta in potenza alcolica e calore. Vino rossissimo capace di raccontare la sua storia e fare riflettere nel bicchiere i sapori e profumi imposti della natura.
Caratteristiche del vino Primitivo Tenute Chiaromonte
Vino Primitivo di Gioia del Colle, colore tipicamente rosso rubino carico e una quantità massiva di glicerina. L’odore dei profumi di frutto maturo e in bocca un’esplosione ampia e calda del suo tenore alcolico, 15,50% Vol, l’eleganza e la morbidezza accarezzano il palato. Chiude con garbo nel finale dimostrandosi molto lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati al questo vino rosso Primitivo IGT
Nigredo Primitivo Puglia IGP Tenute Chiaromonte su gustosi piatti di orecchiette e cime di rapa o con broccoletti oppure con il cavolo; pasta fresca fatta a mano al sugo profumato dei pomodori di Zapponeta. Gustose bombette di Taranto; carni di selvaggina, carni bianche; salumi di Norcia, formaggi caciocavallo stagionati; frutta secca.
Stappare Nigredo Primitivo Puglia di cantina Chiaromonte e decantare ½ h prima di servire a 16 - 18°C. in calici Ballon ampio.
Cantina Nicola Chiaromonte:
Essere attore principale nella sua terra. La Tenuta Chiaromonte è collocata nelle culla della DOC Primitivo di Gioia del Colle. Ha raggiunto la superficie di coltivazione di viti di uva Primitivo a alberello, importato dai Greci in Puglia, assai importante…Tenute Chiaromonte
Lascia una recensione