
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Melis
- Regione
- Sardegna
- Denominazione
- Cannonau di Sardegna DOC
- Annata
- 2016
- Uvaggio
- 100% Cannonau
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 18°C
Perché ti consiglio l’Horreum Rosso Cannonau di Sardegna DOC
Cannonau o più raramente Cannonao. Uva classica autoctono della regione Sardegna. E’ coltivata soprattutto nella zona più orientale dell’isola per la produzione di un Cannonau di Sardegna. Da monovitigno, presenta caratteristiche straordinarie quali un colore rosso molto pieno e piuttosto secco al sapore. La storia racconta anche di “Horreum” come un luogo presso lo stagno di Marceddì, in cui gli antichi Romani utilizzavano per caricare le derrate alimentari destinate a Roma.
Il Sommelier: Vino prodotto da uve Cannonao Sardo al 100%, colore rosso intenso, grado alcolico 14,00 %vol. Vino ricco di frutto, un ventaglio aromatico differenziato, fuori dagli schemi. Sapore secco, robusto, di grande corpo, buoni i tannini non graffianti, asciutto e molto persistente il finale.
Abbinamenti consigliati: Ottimo per le pietanze ricche di sapori, con il tartufo, involtini di carne. Orecchiette Pugliesi con sugo di agnello, ottimo per marinare le carni, coniglio alla cacciatora, anatra allo spiedo.
Stappare e decantare prima di servire a temperatura di 18°C in calice Ballon.
Cantina: Vini di grande piacevolezza, per merito del loro equilibrio e della loro struttura, mai aggressiva. Vini da far conoscere e valorizzare al pari del Vermentino e Cannonau, che da sempre, identificano la regione. Coltivati a 20 metri sul livello del mare su terreno sabbioso, godono di un clima caldo e soleggiato con scarse piogge, la vicinanza del mare… Vai alla scheda