
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Grillesino
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Morellino di Scansano DOCG
- Annata
- 2016
- Uvaggio
- 90% Sangiovese e 10% Cabernet Sauvignon
- Gradazione
- 13.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Battiferro Morellino di Scansano Docg
Il vino fiore all’occhiello dei vigneti nell’entroterra maremmano, presente nelle località da Scansano, Manciano, Magliano in Toscana, Grosseto, Campagnatico, Semproniano a Roccalbegna. Prodotto da varietà di uve Sangiovese a cui viene riconosciuto una storia di tutto rispetto risalente al periodo etrusco, e documenti testimoniano la produzione di un vino di eccelsa bontà. Nal 1978 viene riconosciuta la Doc in Docg nel 2007.
Il Sommelier: Il Morellino di Scansano, nel calice un colore limpido rosso carico, tendente al granato con l’invecchiamento. L’odore di frutto maturo, un mix di frutti a bacca nera, come la prugna secca, seguono col passare del tempo e dell’affinamento a percepire profumi di spezie (vaniglia e cannella). Sapore in bocca subito caldo, eccellente la sua vellutata morbidezza, poca presenza di tannini. L’aroma delle spezie ritorna dolcemente e accompagna con garbo il potente tenore alcolico, 13,50% Vol, molto lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati: Gustosi piatti a base di verdure cotte, cime di rapa e orecchiette, con broccoletti o cavolo, minestre di legumi con la pasta fresca lavorata a mano. Brasati, selvaggina, formaggi stagionati, prosciutto crudo San Daniele, taralli scaldatelli al vino, per fare una sangria, frutta secca.
Stappare e decantare 1 h prima di servire a 16 - 18°C. in calici Ballon ampio.
Cantina: Il Grillesino, è l’ambizioso progetto in cui Saverio Notari, figlio e enologo di Giancarlo Notari, tornato a Firenze affianca suo padre nello sviluppo della CompagniaDel Vino in Maremma, a Magliano, in Toscana... Vai alla schieda