
8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Biserno
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2016
- Uvaggio
- 30% Syrah, 43% Cabernet, 25% Merlot, 2% Petit Verdot
- Gradazione
- 13.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Insoglio del Cinghiale Toscana IGT
Insoglio del Cinghiale rappresenta la pietra miliare della Tenuta Campo di Sasso è il risultato introduttivo tale da poter sviluppare la produzione di vini da Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot con caratteristiche organolettiche particolari. I vigneti hanno raggiunto un’età adulta da cui deriva soprattutto il miglioramento qualitativo. Il vino infatti presenta una profondità e una struttura tannica rotonda e nel complesso armoniosa, caratteristiche che permette loro di essere apprezzati sin da giovani.
Il Sommelier: Vino affinato in barrique usate, per un breve periodo di tempo. Il colore rosso tendente al rubino. Al naso un profumo speziato (vaniglia e cannella). In bocca la sensazione di caldo si fa subito presente, la morbidezza dei tannini, agevola la bevibilità da giovane. L’aroma di spezie ritorna dolcemente e accompagna con garbo il potente tenore alcolico, 13,50% Vol, molto lungo e persistente il finale.
Abbinamenti consigliati: Brasati, formaggi stagionati, prosciutto crudo di Parma. Ottimo compagno di portate di verdure, cime di rapa e orecchiette, minestre di legumi con pasta fresca lavorata a mano.
Stappare e decantare 1 h prima di servire a 16 - 18°C. in calici Ballon ampio.
Cantina: La Tenuta Biserno si trova immersa in un contesto paesaggistico e naturalistico mozzafiato. La peculiarità del terreno, per la sua complessa geologia ha contribuito a riservargli un progetto esclusivo all’adiacente Tenuta dell’Ornellaia,... Vai alla scheda