Barbera d’Asti DOCG Leradici 2021 - Mauro Molino x 6

Barbera d’Asti Leradici 2021 - Mauro Molino
75,30 €
(12,55 € 6 bottle)
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Riferimento:
3134
Spedizione: Spedizione Gratuita
8,99 €
Italia
Tempo di consegna previsto: Clicca la nazione per selezionare il corriere

Scheda tecnica

Cantina
Mauro Molino
Regione
Piemonte
Denominazione
Barbera d'Alba DOC
Annata
2021
Uvaggio
100% Barbera
Gradazione
16.00%
Formato
75cl
Temperatura
14-16°C
Descrizione

Perché l'enologo consiglia Mauro Molino Leradici Barbera d’Asti DOCG 2021

Nonostante l'elevata gradazione alcolica del 16%, il vino è in pieno equilibrio e si differenzia notevolmente in senso positivo rispetto ai suoi omologhi ancora più costosi

Caratteristiche del vino Leradici di Mauro Molino

Succoso e denso succo di Barbera proveniente da un vigneto situato nella frazione di Burio, una delle zone più affascinanti di Costigliole d'Asti. Macerato a contatto con le bucce per 10 giorni in acciaio inox, seguito da una malolattica, diffonde aromi intensi e giovanili di ciliegie a grosso pezzo, mirtilli abbondanti, petali di rosa freschi, moderate impressioni terrose e una speziatura dominata dal timo. Non complesso ma dal sapore pieno, ben bilanciato e molto persistente! 

Abbinamenti consigliati con vino rosso Barbera d’Asti DOCG 2021

Indicato su portate abbondanti come la pasta e legumi; stufati di verdure in inverno; ottimo accompagnatore con la focaccia barese; contorni di ortaggi sott'olio EVO.

Stappare il vino rosso Piemonte di Mauro Molino Barbera Leradici e decantare prima di servire ad una temperatura di 17 - 18°C in un ampio calice Ballon.

Azienda vinicola Mauro Molino

Inizia a produrre tre dei suoi Cru più importanti nel comune di La Morra: Barolo Conca, Barolo Gancia e Barolo Gallinotto. Etichette che hanno permesso al nome di fare il giro del mondo.

Cantina Mauro Molino

Inizia a produrre nel comune di La Morra tre dei suoi più importanti Cru: il Barolo Conca, il Barolo Gancia e il Barolo Gallinotto. Etichette che hanno permesso di portare il nome in giro per il mondo.

Punteggi

James Suckling: 90 Punti (annata 2015)

James Suckling: 90 Punti (annata 2016)

Wine Spectator: 93 Punti (annata 2016)

Wine Spectator : 91 Punti (Annata 2020)

Wine Enthusiast: 90 punti (Annata 2021)

Read moreShow less
Recensioni
Non ci sono commenti
Prodotti correlati

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi