Elio Altare
Elio Altare
A La Morra nel 1948 giunge la famiglia Altare Giuseppe (nonno di Elio), originaria di Dogliani.
Acquisisce una cascina con circa 5 ettari di vigneti a nebbiolo, barbera e dolcetto ivi compreso alberi di nocciole, pesche e mele. Epoche non facili che indussero negli anni a venire Elio a sperimentare strade alternative a quelle tradizionali, remando anche controcorrente alle ideologie del padre Giovanni e di molti produttori piemontesi che consideravano scelte scellerate.
Elio con forte convinzione e fredda determinazione, elimina le grandi botti e fa posto alle barriques, privilegiando eleganza, finezza ed equilibrio ai suoi vini. Vini semplici come la natura li ha creati
Cantina dimensionata a carattere familiare, Elio e la figlia Silvia conducono l’azienda portando una produzione del loro vino a circa 70.000 bottiglie all’anno. Etichette diffuse nel mondo alla conquista di palati sempre più esigenti.