Rosso di Montalcino DOC 2022 - Pinino x 6

Rosso di Montalcino DOC 2022 - Pinino x 6
138,00 €
(23,00 € 6 Bottle)
Riferimento:
3632
Spedizione: Spedizione Gratuita
8,99 €
Italia
Tempo di consegna previsto: Clicca la nazione per selezionare il corriere

Scheda tecnica

Cantina
Pinino
Regione
Toscana
Denominazione
Rosso di Montalcino D.O.C.
Annata
2022
Uvaggio
100% Sangiovese
Gradazione
14.00%
Formato
75cl
Temperatura
16-18°C
Descrizione

Perché l'enologo consiglia Rosso di Montalcino DOC 2022 Pinino

Il suo profilo fragrante e tipico del Sangiovese Grosso, che trova un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura. È un vino pensato per essere immediatamente piacevole e versatile a tavola, grazie al suo corpo medio-pieno e ai tannini vellutati che ne garantiscono l'ottima scorrevolezza.

L'annata 2022 sia stata calda e siccitosa, è stata salvata dalle piogge decisive di fine luglio e da una vendemmia anticipata, che ha regalato uve ricche in polifenoli e un corredo aromatico netto su lampone e ciliegia con leggere spezie. Queste caratteristiche lo rendono ideale sia per un consumo giovane che per una breve evoluzione in bottiglia.

Caratteristiche del Vino

Il Rosso di Montalcino DOC Pinino è un vino rosso fruttato ma con una struttura "robusta" e agile. Il colore si presenta con un rosso vivace e brillante. Profilo Aromatico intenso, dominato da ciliegia e lampone, con delicate note speziate. Mentre al gusto è fresco, di corpo, con tannini setosi che conferiscono ottima scorrevolezza e una piacevole persistenza finale. Prodotto con 100% Sangiovese Grosso, selezionato dai cru aziendali a Nord/Nord-Est di Montalcino. Il suolo, ricco di galestro e alberese (Pinino) e argille/limo (Canchi), contribuisce alla complessità del frutto. Fermenta in tini d’acciaio a temperatura controllata e macera sulle bucce per 18–25 giorni. L'affinamento è breve, di almeno 6 mesi in botti di rovere, per mantenere intatta la fragranza del frutto.

Abbinamenti Consigliati

La sua acidità vivace e i tannini setosi lo rendono ideale con pici al ragù bianco di cinta, tagliatelle al sugo di carne e lasagne tradizionali, dove la sua acidità pulisce il palato. Si sposa bene con arista di maiale alle erbe, pollo ruspante e coniglio in tegame. Perfetto con formaggi semi-stagionati come pecorino toscano o caciotta evoluta.

Si consiglia di servirlo a 16 °C in un calice di media ampiezza.

Read moreShow less
Recensioni
Non ci sono commenti
Prodotti correlati

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi