
102,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- De Stefani
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Veneto IGT
- Annata
- 2015
- Uvaggio
- 100% Refosco dal peduncolo rosso
- Gradazione
- 15.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Kreda
La ricerca per adattamento pedoclimatico delle piante di refosco veneto hanno reso possibile impiantare viti di Refosco dal peduncolo in terra con elevata dote di argilla “ Kreda” dal dialetto Veronese, permettendo ad esso un miglioramento che si è evidenziato nel vino, ottimizzando e migliorando il grado di concentrazione degli zuccheri svolti, e della complessa struttura del vino.
Il Sommelier: Refosco IGT De Stefani vino rosso rubino maturato in botte per un periodo medio lungo. Un vino dotato di buona struttura, personalità e consistenza; e gli consente di essere longevo e raggiungere il picco di maggior qualità dal 15° anno dalla vendemmia Il tenore in alcol è di gran lunga superiore ai 15,00 %vol. Al naso complessi profumi, predominante la frutta matura, al palato è vellutato e morbido, buona dose di tannini, molto persistente il finale.
Abbinamenti consigliati: Tagliata di carne Argentina con radicchio rosso trevigiano scottato ai ferri, troccoli alla chitarra con sugo di faraona, Spezzatino di verza e zampa di maiale, formaggi saporiti.
Stappare e attendere prima di servire alla temperatura di 16 - 18 °C. in calice grande Ballon.
Cantina: …Marzemino e Prosecco; nella valle del Piave, nei poderi Le Ronche e Pra' Longo a Monastier di Treviso, il Raboso Piave per la produzione del Malanotte … Scopri di più sui Vini De Stefani