
57,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- De Stefani
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Veneto IGT
- Annata
- 2020
- Uvaggio
- Merlot, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Refosco e Marzemino
- Gradazione
- 13.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché l'enologo consiglia De Stefani Soler Veneto IGT 2020
I vini De Stefani hanno una manifattura produttiva che si contraddistingue ai vini della stessa categoria. Il Cabernet Sauvignon già ricco da se è in blend al Merlot e Carmenere, mentre il Refosco e Marzemino provengono da un appassimento delle uve, e garantiscono una piacevole complessità in struttura. Vino veneto rosso secco, tipico del territorio di produzione, Fossalta del Piave podere Le Ronche e in Conegliano Valdobbiadene. La caratteristica la si riconosce immediatamente, sostenuta dal corpo.
Caratteristiche del vino:
Soler Veneto IGT 2020 De Stefani Vino di qualità garantita, colore rosso granato, un vino di grande struttura, personalità e consistenza; il tenore in alcol e poco superiore ai 13,50 %vol. Al naso complessi profumi terziari, predominante la frutta matura, il tatto al palato è vellutato e morbido, buona dose di tannini, persistente il finale.
Abbinamenti consigliati:
Pasticcio al ragù di carne, grigliate di Arista di maiale e polenta, radicchio rosso trevigiano scottato ai ferri, troccoli alla chitarra con sugo di agnello, Coniglio a forno con patate gialle di Zapponeta, faraona in casseruola, Spezzatino di verdure e zampa di maiale, formaggi saporiti.
Stappare Soler Veneto IGT 2020 De Stefani e servite senza parsimonia alla temperatura di 16 - 18 °C. in calice Ballon.
Cantina:
…Marzemino e Prosecco; nella valle del Piave, nei poderi Le Ronche e Pra' Longo a Monastier di Treviso, il Raboso Piave per la produzione del Malanotte … Scopri di più sui Vini De Stefani