
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Caravaglio
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Salina IGP
- Annata
- 2021
- Uvaggio
- 100% Corinto Nero
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Scampato Salina IGP Rosso Caravaglio
Scampato è un vino raro e profondo, nato da un vigneto storico coltivato a Corinto Nero nel cuore del cratere di Fossa del Monte, a Lipari. Qui, su terreni vulcanici di sabbia, pomice e cenere, affondano le radici viti ultracentenarie franche di piede, sopravvissute alla fillossera e recuperate nel 2018 da Antonino Caravaglio, che ha riportato in produzione questo prezioso appezzamento secondo pratiche manuali e tradizionali, tra cui la vite “in funnu”, tipica delle Isole Eolie.
L’annata 2021 segna il ritorno di questo vigneto alla piena espressività, con una produzione limitata e artigianale. La raccolta avviene a mano a metà settembre. La vinificazione è lunga e curata: le uve vengono diraspate e fermentate a contatto con le bucce per 30 giorni, con un terzo dei grappoli lasciati interi, a grappolo intero, per dare maggiore complessità aromatica e profondità al vino. Segue un affinamento di almeno 18 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri, prima dell’imbottigliamento, senza chiarifiche né filtrazioni invasive.
Note di degustazione
Nel calice, Scampato si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso si apre con note di frutti rossi maturi – ciliegia nera, prugna e mora – seguite da sentori speziati, tocchi di vaniglia dolce e accenni balsamici. Il sorso è ampio, caldo e strutturato, con tannini eleganti e vellutati, bilanciati da una viva acidità che ne sostiene la lunga persistenza.
Abbinamenti consigliati
Perfetto in abbinamento con primi piatti saporiti, carni rosse in umido o alla brace, formaggi stagionati e salumi locali. Ideale anche da degustare in meditazione, per apprezzarne appieno la ricchezza e la profondità.