
 
    8,99 €
Scheda tecnica
 
- Cantina
- Bricco dei Guazzi
 
- Regione
- Piemonte
 
- Denominazione
- Moscato d’Asti DOCG
 
- Annata
- 2021
 
- Uvaggio
- 100% Moscato Giallo
 
- Gradazione
- 5.5%
 
- Formato
- 75cl
 
- Temperatura
- 10-12°C
Perché consiglio Moscato d'Asti 2021
Il principe tra i vini a bacca bianca, vitigno di origine antica è diffuso in tutte le regioni e si rafforza in territorio a vocazione viticola. Morbido e profumato, raggiunge un’ottima intensità e concentrazione sui pendii assolati di Bricco dei Guazzi. L'aromaticità del moscato e la presenza di frutta a polpa bianca si mescola sorprendentemente a note di mentuccia fresca. La freschezza bilancia bene l'amabilità, giustamente leggero e debole di corpo
Sommelier:
Bel naso: pesca, salvia a corredo del consueto patrimonio aromatico del moscato d'asti. Al palato non è per nulla stucchevole; beva fresca e una mineralità tutt'altro che comune per questa tipologia, che rappresenta il valore aggiunto di questa etichetta
Abbinamenti consigliati
al Moscato d'Asti Bricco dei Guazzi: melone e prosciutto; una crostata di meringa. Vanno bene anche fragole e panna.
Stappare e servire Moscato d'Asti Bricco dei Guazzi a temperatura 12 - 14°C, in calice Renano/Chardonnay.
Cantina:
…l’arte di fare il vino si acquisisce dal passato e si aggiorna costantemente senza accontentarsi di ripeterlo. …Vai alla scheda
 
            


























































 
                       
                       
                       
 
                  
 
 
                             
             
            
                 
             
             
             
             
             
             
             Italiano
Italiano English
English