Nicosia
Cantine Nicosia: eccellenza dei vini dell’Etna e della Sicilia
Le Cantine Nicosia rappresentano una delle realtà più storiche e prestigiose del panorama vinicolo siciliano. Fondate nel 1898 a Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna, sono oggi tra le aziende simbolo del territorio, capaci di coniugare tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.
Guidata da Carmelo Nicosia e dai figli Francesco e Graziano, la cantina ha saputo rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici, diventando un punto di riferimento per gli Etna DOC e per i grandi vini siciliani apprezzati in Italia e nel mondo.
La storia della Cantina Nicosia
Dal piccolo negozio aperto dal bisnonno Francesco alla fine dell’Ottocento fino alla moderna azienda di oggi, Cantine Nicosia ha attraversato cinque generazioni di passione per il vino.
Il rinnovamento avviato da Carmelo Nicosia a fine Novecento ha segnato una svolta: ristrutturazione dei vigneti, ampliamento della superficie vitata (oggi oltre 250 ettari tra l’Etna e il ragusano), introduzione di tecnologie all’avanguardia e attenzione alla sostenibilità.
La Tenuta Monte Gorna, con i suoi caratteristici terrazzamenti lavici ai piedi di un antico cratere spento, è l’emblema di questo percorso: un luogo unico dove i vitigni autoctoni siciliani trovano la massima espressione.
Filosofia produttiva e sostenibilità
La cantina Nicosia ha fatto della qualità e del rispetto del territorio i suoi valori guida.
-
Agricoltura biologica certificata
-
Eliminazione di agrofarmaci e fertilizzanti chimici
-
Utilizzo di energie rinnovabili e pratiche sostenibili
-
Una moderna barricaia sotterranea e un laboratorio enologico di ultima generazione
Un impegno che ha portato l’azienda a ottenere anche la certificazione internazionale SEDEX, garanzia di etica e responsabilità sociale.
I vini Nicosia: il carattere del vulcano
I vini Nicosia raccontano la forza minerale dell’Etna e la ricchezza della Sicilia. Puliti, eleganti e identitari, si articolano in diverse linee e interpretazioni, capaci di soddisfare ogni palato:
-
Rossi dell’Etna: Nerello Mascalese ed Etna Rosso, intensi, complessi e longevi
-
Nero d’Avola: sovrano dei vitigni a bacca rossa siciliani, elegante e strutturato
-
Frappato e Cerasuolo di Vittoria: rossi morbidi e armoniosi, perfetti a tavola
-
Bianchi minerali e freschi: Etna Bianco, Grillo e Insolia, con note fruttate e floreali
-
Spumanti dell’Etna: freschi, sapidi e di grande personalità, ideali per l’aperitivo
Ogni etichetta è frutto di un lavoro accurato e rappresenta un tassello del grande mosaico enologico siciliano.
Cantine Nicosia su Oltrevino.it
Su Oltrevino.it puoi scoprire e acquistare i migliori vini Nicosia, dalle etichette più iconiche dell’Etna DOC alle interpretazioni più innovative dei vitigni autoctoni siciliani.
Scegli la tua bottiglia preferita e lasciati conquistare dalla Cantina Nicosia, ambasciatrice della Sicilia nel mondo del vino.