8,99 €
Scheda tecnica

- Cantina
- Cottanera

- Regione
- Sicilia

- Denominazione
- Etna DOC

- Annata
- 2018

- Uvaggio
- 80% Nerello Mascalese e 20% Nerello Cappuccio

- Gradazione
- 13.00%

- Formato
- 75cl

- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio il Nerello Mascalese Barbazzale Etna Rosso DOC
Vino che ama raccontarsi, proviene da uve autoctone dell’Etna ed è frutto di una accurata selezione del Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio in piccola percentuale. Vigneti e uve sottoposti ad avversità atmosferiche difficili da garantirne una costante riproduzione. Dunque un vino audace coraggioso, “sopravvissuto”. Ogni annata ha molto da raccontarti.
Il Sommelier: Dall’aspetto nel calice assume un bel colore rosso rubino. Bouquet fruttato, gusto pieno delicato quasi vellutato, il tannino maturo si è ben armonizzato alla totalità delle componenti la struttura, si lascia bere con facilità; Buon il grado alcolico 13% vol., e buona la persistenza.
Abbinamenti consigliati: Minestra di legumi con pasta fresca, con verdure di stagione; carni bianche e rosse alla griglia: tonno scottato ai ferri, costata alla fiorentina, formaggi stagionati, frutta secca di ogni genere.
Stappare e servire a temperatura tra 16 - 18°C,in calice Ballon.
Cantina: una cospicua superficie coltivata per circa un centinaio di ettari. Gran parte di esse nell’ultimo ventennio ricoprono un ruolo importante, la coltivazione di vigne “estreme” …Vai alla scheda.




























































