7,99 €
Scheda tecnica

- Cantina
- Masseria Setteporte

- Regione
- Sicilia

- Denominazione
- Etna DOC

- Annata
- 2023

- Uvaggio
- Nerello mascalese e Nerello cappuccio

- Gradazione
- 13.50%

- Formato
- 75cl

- Temperatura
- 14-16°C
L'enologo consiglia Masseria Setteporte Etna Rosso DOC 2023
Masseria Setteporte Etna rosso nerello mascalese 2023 Rustico, minerale, a tratti anche erbaceo, ma con un cuore fruttato morbido e generoso. Questa è l'essenza dell' Etna Rosso di Masseria Setteporte, prodotto con uve provenienti da viti di trent'anni che affondano le radici nel terreno vulcanico dell'Etna.
Caratteristiche del vino Nerello Mascalese:
Etna Rosso DOC 2023 Masseria Setteporte, uve Nerello Mascalese con un piccolo taglio di Nerello Cappuccio. Non affina in legno, fa circa 9 mesi di acciaio e qualche mese in bottiglia. Il colore è un rosso rubino intenso, lo aspettavo più trasparente. Al naso è elegante si apre con fragole e lamponi in composta, poi esce il minerale che da un Etna Rosso ti aspetti, qualche spezia e una lontana nota erbacea. Al sorso è fine, tannini presenti ma sottili e con buona freschezza e mineralità. Un buon vino, un buon Etna Rosso
Abbinamenti consigliati al vino Nerello Mascalese:
Perfetto con i carciofi arrostiti sulla brace, peperono cruschi, caponata di melanzana; Focaccia con olive nere e pecorino romano.




























































