
52,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Michele Chiarlo
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barbaresco DOCG
- Annata
- 2014
- Uvaggio
- 100% Nebbiolo
- Gradazione
- 14.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché consiglio Faset Barbaresco DOCG 2014 Michele Chiarlo
Il nome rappresenta la zona Cru del Barbaresco, nell’800 Faset era di proprietà dei Conti Cocito di Neive, oggi la contrada è suddivisa tra diversi viticultori. Le vigne formano una sorta di anfiteatro vegetale una ripida conca esposta a sud che guarda verso il fiume Tanaro. Una particella di 3 ettari fa parte della cascina Cabanet da cui proviene il Barbaresco Faset, terreni ricchi di elementi nutritivi rendono la zona un’eccellenza, e rende il Barbaresco setoso dal tannino elegante.
Il Sommelier: Un aristocratico Cru Chiarlo, massima espressione dei sui vini nel barbaresco, Colore rubino moderato. Al naso profumato, palato setoso che si ispira all'eleganza, alla finezza e sottigliezza, al finale lungo e discreto.
Abbinamenti consigliati: Faset Barbaresco DOCG 2014 Michele Chiarlo con la cacciagione, carni rosse; primi di verdure con carni d’agnello; stufato di verza e piede di maiale; Braciole di carne meglio se con piccante; Spezzatino d’asina, bene con il casatiello napoletano.
Stappare Faset Barbaresco DOCG 2014 Michele Chiarlo e decantare un’ora prima di servire a temperatura 16 - 18°C,in calice Ballon ampio.
Cantina: I La Michele Chiarlo si annovera tra i fondatori storici del Consorzio Grandi Vini, fondatori dell’Accademia del Barolo e di essere prescelta a fare parte dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi.…Vai alla scheda.
Premi: