7,99 €
Scheda tecnica

- Cantina
 - Il Marroneto
 

- Regione
 - Toscana
 

- Denominazione
 - Rosso di Montalcino D.O.C.
 

- Annata
 - 2021
 

- Uvaggio
 - 100% Sangiovese
 

- Gradazione
 - 14.00%
 

- Formato
 - 75cl
 

- Temperatura
 - 16-18°C
 
Perché l'enologo consiglia Marroneto Ignaccio Rosso di Montalcino 2021
Ottimo rosso di Montalcino, 22 mesi in botti di rovere e 6 in bottiglia. Vino che si apprezza alla cieca e si beve con una facilità estrema. La semplicità unita alla qualità non è mai banalità, ma valore.
Caratteristiche del vino rosso Ignaccio de Il Marroneto
Ignaccio Rosso di Montalcino parte forte all'olfatto giocando su un bouquet intenso e di bella sfaccettatura, da sangiovese di razza. La beva invece è più difficile con una trama tannica abbastanza scorbutica ed un'alcolicità che a dispetto dei 13.5%vol. si fa sentire.
Il finale è di persistenza discreta il millesimo è difficile ma è lecito attendersi di più.
Abbinamenti consigliati per questo vino rosso Toscana DOCG
Pasta fatta in casa condita con sugo misto di manzo, agnello e vitello; petto di pollo grigliato; Focaccia Fiorentina.
Stappare e decantare due ore prima di servire lo Ignaccio Rosso di Montalcino ad una temperatura di 16 - 18°C in calice Ballon.
Il Marroneto
Rappresenta l’essenza della tradizione di Montalcino. Dal 1974, la famiglia Mori cura con amore ogni fase della produzione, creando un Brunello autentico, elegante e ricco di storia. Invecchiato in botti di rovere di Allier e Slavonia, questo vino incarna la cultura e il rispetto per una terra generosa, regalando emozioni intense ad ogni sorso.
            


























































                      
                      
                      
 
                  
 
                            
            
            
                            
          
            
            
            
            
            
            