La Court Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG 2015 - Michele Chiarlo

La Court Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG 2015 - Michele Chiarlo
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Riferimento:
1937
Spedizione: Spedizione Gratuita
7,99 €
Italia
Tempo di consegna previsto: Clicca la nazione per selezionare il corriere

Scheda tecnica

Cantina
Michele Chiarlo
Regione
Piemonte
Denominazione
Nizza DOCG
Annata
2015
Uvaggio
100% Barbera
Gradazione
14.00%
Formato
75cl
Temperatura
16-18°C
Descrizione

Perché l'enologo consiglia Michele Chiarlo Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG La Court 2015 

Grande eleganza nel bicchiere, va lasciato respirare e sinceramente per un 2000 nemmeno troppo, sa essere subito piacevole e esaltante, al naso evolve progressivamente in un fine bouquet aromatico che varia in continuazione, al gusto piacevole, armonico, sulla bottiglia vi è scritto da bere entro 8-10 anni ma dopo 16 anni brilla di vivida freschezza e regala un armonia eccezionale da provare senza esitazione....Meravigliosa Bevuta!!!

Caratteristiche del vino Barbera d’Asti: 

Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG La Curt 2015 nel calice il colore del vino è granato; profumi molto intensi e fini di frutta rossa matura, vaniglia, liquirizia, tabacco e un balsamico quasi mento lato. In bocca caldo e vellutato, con una buona freschezza, tannino levigato e buona sapidità. Coerente sia visivamente che a livello gusto olfattivo, gran bel Barbera.

Abbinamenti consigliati al vino Barbera d’Asti: 

La Court Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG 2015 Michele Chiarlo ottimo con piatti della tradizione Piemontese; cacciagione; spezzatino d’asina; primi di verdure con carni d’agnello; stufato di verza e piede di maiale; braciole meglio se con piccante; bene con il casatiello napoletano.

Stappare e decantare La Court Barbera d’Asti Nizza Riserva DOCG 2015 Michele Chiarlo un’ora prima di servire a temperatura 16 - 18°C,in calice Ballon ampio.

Cantina Michele Chiarlo:

 La Michele Chiarlo si annovera tra i fondatori storici del Consorzio Grandi Vini, fondatori dell’Accademia del Barolo e di essere prescelta a fare parte dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi.… Michele Chiarlo

Read moreShow less
Recensioni
Non ci sono commenti
Prodotti correlati

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi