
7,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Lungarotti
- Regione
- Umbria
- Denominazione
- Torgiano DOC
- Annata
- 2010
- Uvaggio
- Trebbiano e Grechetto
- Gradazione
- 14.50%
- Formato
- 375 ml
- Temperatura
- 16-18°C
Perché l'enologo consiglia Lungarotti Torgiano VinSanto
Ottimo, suadente e nobile. Un trebbiano e grechetto 30 mesi in barrique il passito ci restituisce un ottima godibilità.
Caratteristiche del Vin Santo Torgiano di Lungarotti
VinSanto Torgiano passito dal colore giallo ambra con caldi riflessi dorati; al naso esprime intense note aromatiche che ricordano l’albicocca, il fico secco e la confettura bianca con note di miele e fiori gialli nel finale. In bocca presenta una equilibrata concentrazione zuccherina. Acidità lievemente agrumata e intense note fruttate; lunga persistenza nel finale e raffinata dolcezza.
Abbinamenti consigliati per questo Vino dolce Torgiano
Vin Santo Lungarotti Torgiano DOC 2010 ideale con formaggi stagionati erborinati e fois gras pasticceria secca e crostate.
Stappare il Torgiano DOC di Lungarotti e servire a temperatura consigliata 12 - 14°C in calice Tulipano piccolo.
Cantina Lungarotti
L’eccellenza del vino italiano nel mondo. Esempi riconosciuti il “Rubesco” “Torre di Giano”, “Vigna Monticchio” il “Vigna il Pino”, “San Giorgio”, tutto dalle cantine Lungarotti