7,99 €
Scheda tecnica

- Cantina
- Ciavolich

- Regione
- Abruzzo

- Denominazione
- Montepulciano d'Abruzzo DOC

- Annata
- 2019

- Uvaggio
- 100% Montepulciano

- Gradazione
- 14.00%

- Formato
- 75cl

- Temperatura
- 16-18°C

- Allergeni
- Contiene solfiti
Perché l'enologo consiglia Ciavolich Montepulciano d'Abruzzo DOP Fosso Cancelli 2019
È il Montepulciano d’Abruzzo dall’anima selvatica e non rientra di certo nella categoria dei “piacioni” questo Fosso Cancelli 2019 delle colline di Loreto Aprutino. Vino sincero, schietto, di un rosso rubino profondo e già al naso ne capisci la sua natura franca, e una sensazione, come dire, “animalesca”. Non fa legno, la fermentazione avviene in vasche di cemento dove rimane poi per 1 anno prima di passare ad affinare in bottiglia.
Caratteristiche del vino rosso Fosso Cancelli di Ciavolich
Montepulciano d'Abruzzo è il vino rosso rubino impenetrabile. Naso vocato verso la frutta rossa sotto spirito e sentori terziari quali: liquirizia, tabacco e minerali scuri. All’assaggio grande coerenza dove la mineralità torna sotto forma di sapidità. Elegantemente fine e persistente.
Abbinamenti consigliati a questo vino rosso di Montepulciano d'Abruzzo DOP
Buona per selvaggina, dal cinghiale in su...; gli arrosticini abruzzesi; formaggi.
Stappa il Montepulciano d'Abruzzo DOP Fosso Cancelli di Ciavolich e servire a temperatura 16° - 18°C in calice ballon.
Cantina Ciavolich
Tra i filari delle vigne incrociamo succulenti e dorati grappoli di Trebbiano, Cococciola, Pecorino, Chardonnay, Moscato, Passerina, e uve rosse che fan grande risonanza nel mondo enologico internazionale, il Montepulciano d’Abruzzo. Accompagnano i vini e le bottiglie con etichette che bene rappresentano il territorio come: Fosso Cancelli, Antrum, Divus Montepulciano D'Abruzzo Doc, Aries Pecorino, Donna Ernestina Passerina Spumante Brut.





























































