
59,00 €
Scheda tecnica
- Cantina
- De Stefani
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Spumante Brut
- Annata
- 2022
- Uvaggio
- 100% Prosecco
- Gradazione
- 11.50%
- Formato
- 70cl
- Temperatura
- 6-8°C
Perché ti consiglio il Prosecco Rosè 0.15 Millesimato Brut
Prosecco, lo spumante di Conegliano e Valdobbiadene è sinonimo di garanzia. La particolare fermentazione a temperature differenziate del mosto dell’uva Marzemino e Raboso esalta i profumi e la finezza del vino, sfociando in delicata raffinatezza. Un vino sempre dinamico e allegro, finissime bollicine e un gusto quasi croccante con la giusta acidità.
Caratteristica dello spumante:
Prosecco Rosè DOC brut 0.15 Millesimato Cantina De Stefani, vino di qualità, ottenuto da uve Raboso veronese e Marzemino. Il vino assume il colore rosa intenso e brillante con buon tenore alcolico di 11,50%vol. Al naso si caratterizza dal profumo di lampone, ciliegia e sfumature floreali. In bocca una piacevole sensazione di spuma sapida dal sapore secco, asciutto, nel complesso il vino è armonico con una forte impronta territoriale.
Abbinamenti consigliati:
Vino Prosecco Rosè 0.15 Millesimato Brut De Stefani a tutto pasto, molto gradito per l’aperitivo “happy hour”, e brindisi augurali.
Servire il Prosecco Rosè 0.15 De Stefani alla temperatura 6 - 7 °C, in calice Tulipano.
Cantina De Stefani:
…Marzemino e Prosecco; nella valle del Piave, nei poderi Le Ronche e Prà Longo a Monastier di Treviso, il Raboso Piave per la produzione del Malanotte … De Stefani vini
Lascia una recensione