
Scheda tecnica
- Cantina
- Bergamo Vini
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Veneto IGT
- Uvaggio
- 100% Raboso
- Gradazione
- 11.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 10°C
Perché consiglio Bosco Rosso Raboso Frizzante Veneto IGP
Vino audace, senza tempo. Pienezza e freschezza sottobraccio con spirito e armonia. Ogni calice stimola la salivazione e và alla ricerca di un nuovo boccone. Vino gentile, frizzante e giovane; avere una buona scorta in cantina di vini Raboso Veronese di Paolo Bergamo facilitano l’abbinamento ad ogni pasto.
Sommelier:
Il Raboso veneto un vino rosso nella zona di Lison Pramaggiore. Spumeggiante nel calice, si tinge di rosso scarlatto. Evidente schiuma semi persistente libera la fuoriuscita dei profumi trattenuti in bottiglia. In bocca frizzante scorre con modestia e si rende morbido, la dolcezza smorza, quasi da privare la ruvidità del tannino. Sapore del frutto tardivo e molto maturo si accompagna al tenore in alcol di 11,50%Vol. Il vino delicatamente abboccato regala persistenza e freschezza.
Abbinamenti consigliati:
Bosco Rosso Raboso Frizzante Veneto IGP Bergamo Vini ottimo per piatti non elaborati: pasta, carni rosse e bianche, insalate e formaggio Asiago e il Monte Veronse Dop. Ottimo per l’apericena.
Stappare e servire Bosco Rosso Raboso Frizzante Veneto IGP Bergamo Vini a temperatura 10 °C. in calice Renano.
Cantina:
Il grande successo dell’azienda Bergamo Vini in campo enologico è il suo patrimonio di vitigni autoctoni, quali: Prosecco, Merlot, Cabernet Franc, Sauvignon, Chardonnay, Friulano o Raboso, protagonista indiscusso dell’area vinicola della Piave DOC. La diversità territoriale… Segue scheda