

8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Paolo Scavino
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Langhe DOC
- Annata
- 2022
- Uvaggio
- 100% Nebbiolo
- Gradazione
- 13.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 16-18°C
Perché assaggiare il Nebbiolo Langhe DOC 2022 Paolo Scavino
Quando la gente dice che il nebbiolo può comportarsi come il pinot nero, questo è lo stile a cui potrebbe pensare: accessibile, profumato e frutto guidato da tannini ben integrati e domati. Un vero trionfo.
Caratteristiche del vino Nebbiolo:
Vino rosso piemonte rubino chiaro, gambe spesse che mostrano l'alta percentuale di alcol. Note di ciliegia, marmellata di fragole con un pizzico di cuoio. Più a lungo si lascia nel decantatore, meglio si apre. Al palato è asciutto e morbido con ricordi di ciliegia. Tannico e medio più acido. Ottima bottiglia di vino e una buona rappresentazione del Nebbiolo.
Abbinamenti consigliati al vino Nebbiolo:
Il vino Nebbiolo Paolo Scavino Langhe DOC 2022 ideale con la tagliata di manzo argentino.
Stappare e decantare un Langhe DOC 2022 Nebbiolo di Paolo Scavino prima di servire a temperatura di 16°C in calice ampio Ballon.
Cantina Paolo Scavino:
…1921 nel Barolo a Castiglione Falletto. Agricoltori prestati all’agricoltura da cento anni, una vera passione di famiglia. Errico Scavino, erede, inizia da giovane a percorrere le orme dei fondatori…Paolo Scavino
Lascia una recensione