

8,99 €
Scheda tecnica
- Cantina
- Lungarotti
- Regione
- Umbria
- Denominazione
- Torgiano DOC
- Annata
- 2020
- Uvaggio
- Sangiovese e Colorino
- Gradazione
- 14.00%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 18°C
Perchè l'enologo consiglia Lungarotti Rubesco Rosso di Torgiano
Vino molto versatile che accompagna con stile piatti saporiti, cacciagione e carni anche impegnative. Corposo e maturo non teme serate con portate importanti.
Caratteristiche del Rubesco di Lungarotti
Vino Rosso rubino, al naso esprime profumi tipicamente speziati con decisi richiami al pepe e al tabacco dolce e sottofondo di confettura rossa e violetta. Al palato è di piacevole bevibilità, ha buona concentrazione, tannino maturo e armonico con lungo retrogusto fruttato.
Abbinamenti consigliati per questo vino rosso Umbria di Torgiano
Rubesco Rosso di Torgiano Lungarotti, minestre di verdure cotte. Minestra di legumi con pasta fresca. Brasati e selvaggina; formaggi stagionati e salumi: prosciutto crudo, taralli al vino scaldatelli, frutta secca.
Stappare Rosso di Lungarotti Rubesco Torgiano e decantare prima di servire a temperatura consigliata 18°C, in calici Gran Ballon.
Cantina Lungarotti
L’eccellenza del vino italiano nel mondo. Esempi riconosciuti il “Rubesco” “Torre di Giano”, “Vigna Monticchio” il “Vigna il Pino”, “San Giorgio”, tutto dalle cantine Lungarotti