Ricerca

Price

15,00 € - 165,00 €

Cantina

Regione

Denominazione

Annata

Uvaggio

Gradazione

Formato

Merlot

Visualizzati 1-20 su 45 articoli

Merlot: il vino rosso morbido ed elegante

Il Merlot è uno dei vitigni a bacca nera più coltivati e apprezzati al mondo. Originario della regione di Bordeaux, in Francia, ha conquistato negli anni tutti i principali territori vitivinicoli grazie alla sua grande versatilità e alla capacità di adattarsi a diversi climi e terreni.
Oggi è protagonista sia nei celebri blend bordolesi (con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc), sia in versione monovitigno, regalando vini morbidi, vellutati e dal fascino inconfondibile.

Origini e storia del Merlot

Il nome Merlot compare per la prima volta nel 1824 in un trattato francese, probabilmente legato al termine “merlo”, l’uccello ghiotto delle sue bacche dolci e succose.
Le prime testimonianze della sua coltivazione risalgono al XVIII secolo a Saint-Émilion e Pomerol, dove ancora oggi nascono alcune delle più grandi espressioni di questo vino, come lo Château Pétrus.

Dalla Francia il vitigno si è diffuso in tutto il mondo:

  • In Italia, arrivò nel 1869 in Friuli, per poi espandersi in Veneto, Trentino-Alto Adige, Toscana e Sicilia.

  • Nel Nuovo Mondo ha trovato terreno fertile in California (Napa Valley), ma anche in Cile, Australia e Nuova Zelanda.

Caratteristiche del vino Merlot

Il vino Merlot è conosciuto per la sua morbidezza e armonia.

  • Colore: rosso rubino intenso, talvolta con riflessi granati.

  • Profumi: amarena, prugna, mora, lampone, con note speziate di tabacco, cioccolato, liquirizia e pepe nero.

  • Gusto: rotondo, vellutato, con tannini morbidi e un corpo pieno ma mai aggressivo.

  • Stile: giovane e fruttato se vinificato in acciaio; più complesso, speziato e persistente nelle versioni affinate in barrique.

Il Merlot è apprezzato anche per la sua capacità di invecchiamento: i migliori rossi possono evolvere per decenni, acquisendo eleganza e profondità.

Le zone di produzione del Merlot

  • Francia – Bordeaux: culla del Merlot, in particolare nelle denominazioni Saint-Émilion e Pomerol. Qui il vitigno dà origine ai rossi più iconici e longevi.

  • Italia:

    • Friuli Venezia Giulia: morbido, fresco e fruttato.

    • Veneto e Trentino-Alto Adige: elegante e minerale.

    • Toscana (Bolgheri): strutturato, corposo, con etichette di culto come il Masseto.

    • Sicilia: caldo, avvolgente, mediterraneo.

  • California (Napa Valley): espressioni moderne, vellutate e di grande immediatezza.

Abbinamenti del Merlot a tavola

Il Merlot rosso è uno dei vini più gastronomici in assoluto, capace di accompagnare moltissimi piatti:

  • Merlot giovane → perfetto con salumi, primi piatti di carne, formaggi a media stagionatura.

  • Merlot strutturato e affinato → ideale con arrosti, brasati, carni rosse alla griglia, selvaggina e piatti saporiti.

  • Abbinamenti creativi → con anatra, piccione, cacciagione da piuma e piatti speziati della cucina etnica.

Temperatura di servizio: 16°-18°C, in ampi calici da rosso.

Merlot online su Oltrevino.it

Su Oltrevino.it trovi una selezione curata di Merlot italiani e internazionali, dalle bottiglie quotidiane fino ai grandi rossi da collezione.
Acquista online in modo sicuro e ricevi a casa il tuo vino in 24/48 ore.

Scopri la nostra categoria dedicata al Merlot e lasciati conquistare dalla morbidezza e dall’eleganza di uno dei vini rossi più amati al mondo.

Read moreShow less

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi