
Scheda tecnica
- Cantina
- Barone di Serramarrocco
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre siciliane IGT
- Annata
- 2012
- Uvaggio
- 100% Pignatello
- Gradazione
- 13.50%
- Formato
- 75cl
- Temperatura
- 14-16°C
Perché ti consiglio Barone di Serramarrocco 2012 Terre Siciliane
Un vino di grande carattere dagli aromi balsamici e nel calice si evolve in complessità. Al palato incroci di sensazioni, morbidezza e sapidità sorreggono il bouquet fruttato in un finale lungo.
Sommelier:
Uve di Pignatello IGP Sicilia, raccolti dall’unica Vigna del Capitano di barone Serramarrocco. Un’ eccellente vino barricato 18 mesi, di ottimo corpo e consistenza e grado alcolico 13,50% vol. Colore rosso intenso con riflessi rubino. Fine sensazione olfattiva, il profumo di frutti maturi, note di liquirizia, cioccolato vanigliato e profumo di tabacco inglese. Al palato morbidezza e in bocca tiene fino al finale con equilibrio ed armonia.
Abbinamenti consigliati:
Ottimo Barone di Serramarrocco 2012 Terre Siciliane con piatti dal sapore robusto e speziato, Tonno alla griglia, cibi conditi con salse agrodolci, formaggi stagionati, Pesce spada alla griglia. Lumache alla bourguignonne, Baccala con patate e zucca, con terrine di selvaggina.
Stappare Barone di Serramarrocco 2012 Terre Siciliane e fare ossigenare prima di servire a temperatura 14 - 16°C. in calice Ballon.
Cantine:
La Strada del Vino Erice Doc Sicilia, è inclusa in un’area vitata regionale di oltre 65.000 ettari. La più estesa d’Europa in cui la Regione Sicilia, in virtù della tradizione vitivinicola, ha voluto tutelare i vigneti sotto la denominazione Vigna di Serramarrocco,… Vai alla scheda