Ricerca

Price

15,00 € - 1.035,00 €

Cantina

Regione

Denominazione

Annata

Uvaggio

Gradazione

Formato

Lambrusco

Visualizzati 1-20 su 49 articoli

Lambrusco: il vino rosso frizzante, storia e abbinamenti

Il Lambrusco è un simbolo dell'Italia, noto per la sua spiccata allegria e versatilità. Nonostante sia tra i vini rossi più apprezzati e beverini, ha una storia che si perde nei secoli, risalendo addirittura ai tempi degli antichi Romani, che ne parlavano come di un vitigno selvatico e spontaneo. Le sue radici sono ben salde nell'Emilia-Romagna, tra le province di Modena, Parma e Reggio Emilia, ma la sua coltivazione si estende anche in altre regioni come la Puglia, il Trentino e persino in Argentina.

Le varietà del vitigno e le loro caratteristiche

Non esiste un solo Lambrusco, ma una famiglia di vitigni che danno vita a vini dalle sfumature uniche. Tra le varietà più celebri troviamo:

  • Lambrusco di Sorbara: Prodotto principalmente a Modena, dà vita a vini di colore rosso rubino chiaro, quasi rosato. Il suo profumo delicato ricorda la viola e i frutti rossi, con un gusto fresco e fruttato. È perfetto per chi cerca un vino leggero e profumato.

  • Lambrusco Grasparossa: Originario del territorio di Castelvetro, ha un colore rosso rubino intenso e un sapore più corposo e strutturato rispetto al Sorbara. È l'ideale per chi predilige un vino più tannico e robusto.

  • Lambrusco Salamino: Chiamato così per la forma del suo grappolo che ricorda un salamino, questa varietà produce vini dal colore intenso e profumi fruttati. È la scelta giusta per chi cerca un equilibrio tra le caratteristiche del Sorbara e del Grasparossa.

Come abbinare il Lambrusco: versatilità in tavola

Il Lambrusco è un vino estremamente versatile, capace di esaltare piatti diversi a seconda della sua tipologia:

  • Lambrusco secco: È l'abbinamento perfetto per la ricca cucina emiliana, come salumi, lasagne, tortellini e piatti a base di carne di maiale. La sua freschezza sgrassa il palato e ne bilancia i sapori.

  • Lambrusco amabile: Le sue note dolci si sposano bene con dessert non troppo elaborati o con taglieri di formaggi e salumi.

  • Lambrusco spumante: Le bollicine fini e il gusto dissetante lo rendono l'ideale per aperitivi, finger food e piatti a base di pesce.

Acquista i migliori vini Lambrusco online

Sei pronto a scoprire la storia, il gusto e la vivacità di questo vino straordinario?

Su Oltrevino.it trovi un'ampia selezione delle migliori etichette di vini Lambrusco, dalle versioni più classiche a quelle più innovative. Esplora il nostro catalogo e acquista il tuo Lambrusco preferito per portare un tocco di allegria e tradizione sulla tua tavola.

Read moreShow less

Impostazioni

Creare un account gratuito per salvare elementi amati.

Accedi

Creare un account gratuito per utilizzare wishlists.

Accedi